Il senso di Smilla per la neve

Posted on febbraio 22, 2014 by Yerakinax Standard Questo è un libro che ho letto qualche anno fa di Peter Hoeg (ci vuole la o con la barra ma i miei lettori danesi, al momento scrivo zero e riporto zero, mi perdoneranno), talmente tanto tempo fa che ricordo solo il titolo, e poco altro, oltre ai diversi modi di descrivere il bianco, blanc, white, off white, blanco, biancheto, bianco ma proprio bianco, di un bianco, bianchissimo, bianco sporco, bianco lercio, bianco bigio, bianco gelido, bianco lucido, bianco opaco, bianco smunto, bianco ma non troppo, e una frase che ammazza: “Come tu hai il senso di … Continua a leggere Il senso di Smilla per la neve

To pelagò einai vathi – Il mare è profondo

Posted on novembre 30, 2018 by Yerakinax Standard Il mare è profondo e l’amore è immenso. Questa è una canzone che ho conosciuto grazie a te che ora non puoi più leggermi. C’era già tutto, io la cantavo senza rendermi conto che in quella storia di bambino c’era la tua storia, con il Partenone sullo sfondo, avevi già pensato a tutto, anche al tuo ultimo abbraccio. Continua a leggere To pelagò einai vathi – Il mare è profondo

La mossa del Cavallo

Posted on febbraio 27, 2018 by Yerakinax Standard Per chi non conosce gli scacchi – che mi avranno spiegato varie volte come del resto i tempi di esposizione in fotografia con scarsi risultati – il titolo si riferisce proprio a quello, non al cavallo Stellino, co-protagonista del film. Il cavallo è l’unico pezzo degli scacchi che può scavalcare gli altri. Qui siamo sempre a Vigata nel 1877, in realtà Camilleri si rifà a un episodio storico realmente accaduto a Enna, al tempo delle tasse sul pane. Il ragioniere Giovanni Bovara – nato in Sicilia ma trasferitosi a Genova – accetta un incarico nella sua … Continua a leggere La mossa del Cavallo

Guerra e Pace – la serie

Posted on settembre 3, 2018 by Yerakinax Standard Mi sto rivedendo la miniserie della BBC. Ce n’è per tutti i gusti. Personaggio alter ego di Tolstoj, Pierre Bezuchov, figlio illegittimo del conte Bezuchov che inaspettatamente eredita tutta la fortuna del padre con relative (rogne) di personaggi interessati e meschini. Tutti lo trattano come un ingenuo di campagna, troppo buono per essere creduto vero. Costretto ad aprire gli occhi, si separa subito dalla moglie che ha una tresca con un essere spregevole che dopo aver mangiato a quattro palmenti, essere stato ospitato come un re, cerca di usurparne il posto. Inspiegabilmente Pierre lo vince in … Continua a leggere Guerra e Pace – la serie

Avia pervia

Posted on ottobre 30, 2020 by Yerakinax Standard Ho perso un po’ di tempo per scoprire chi aveva tentato di entrare nel sito, e devo dire che hai rotto, davvero, considerando la tua età. Nel frattempo continuo a vedere la tele ad oltranza. L’altro ieri, che era davvero l’altro ieri, ho rivisto con grande piacere Amarcord, e ho potuto constatare che Continua a leggere Avia pervia