Le Interviste Probabili: 1. Natsume Soseki

In parallelo alle Interviste Possibili nasce oggi una nuova serie le Interviste Probabili, antiche per alcuni, io preferisco a-temporali, non mettiamo limiti all’immaginazione e ai Maestri. Dopo una lunga trattativa, sono finalmente riuscita a contattare Natsume Soseki. E chi è diranno alcuni? L’autore di uno dei romanzi più sorprendenti del Novecento, Il cuore delle cose – Uno dei capolavori della letteratura di ogni tempo – Il Sole 24 ore – e dell’unico e irripetibile Io sono un gatto – Il primo romanzo giapponese moderno – Alias – incontriamolo.   Che cosa le posso offrire? Sono infreddolito dal viaggio, apprezzerei molto … Continua a leggere Le Interviste Probabili: 1. Natsume Soseki

One book in one tweet #7 Non solo classici

7-35 La Ballata del Vecchio Marinaio di Samuel T. Coleridge Ispirato a un sogno inquietante di un amico, il ritorno dagli inferi, “l’indomani si levò diverso, più triste ma più saggio divenuto.” Vanity Fair di W. Thackeray Epoca napoleonica, pubblicato a puntate per pagarsi i debiti del gioco, il ritratto spietato dell’ambizione ingorda, finisce male. Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll Tra i più citati dalle rockstar: “Meglio Alice nel Paese delle Meraviglie attraverso lo specchio, sai che era docente di matematica?” Piccola guida all’arte di scrivere lettere di Lewis Carroll Anacronistica al punto giusto, regola di base: … Continua a leggere One book in one tweet #7 Non solo classici

Whodunnit II: altro che Biancaneve

Riconfermo quanto detto in Whodunnit I, non c’entro nulla con Phillip blog, che dopo la pubblicazione del mio post ha pensato bene di cambiare nome, e scegliere il poco elegante Everald Blog, alternandolo a Phillip aka spokexecer, il risultato NON cambia, NON ha nessuna autorizzazione a fregare la mia foto e il mio e-book, per quanto non valgano NULLA. C’è però una differenza rispetto al passato, so chi è stato…poi può pure far passare l’indirizzo dal Portogallo, ma il gesto si commenta da sé. Adios, adios, adios! Continua a leggere Whodunnit II: altro che Biancaneve

One book in one tweet #6

6-30 Is Heathcliff a murderer? (Heathcliff è un assassino?) di John Sutherland Grandi classici letterari messi a soqquadro, il melo in fiore a giugno in Jane Austen, e molto altro, tra il sadico e l’obsoleto. Aspettando i Barbari di J.M. Koetzee Tema della paura e della frontiera, l’altrove non è un alibi convincente, nell’attesa si riscoprono incubi e sogni, non mancano le sorprese. Quer pasticciaccio brutto di via Merulana di Carlo Emilio Gadda Il volgare a briglie sciolte, l’assassino non si trova, le spiegazioni si disperdono in lingue arrovellate. Le domestiche però… L’Arte del Sogno di Carlos Castaneda Cambio di … Continua a leggere One book in one tweet #6