One book in one tweet #9 Qualche fantasma

9-45 Gothic Short Stories a cura di David Blair Il teschio in copertina rende l’idea, a sorpresa un racconto di Elizabeth Gaskell – biografa di C. Brontë – c’è anche “Il prete zoppo”. Il castello di Otranto di Horace Walpole Mostro alle prese con fanciulla senza esperienza, tra l’antico e il moderno secondo l’autore, scritto nella biblioteca di Strawberry Hill (forever). Frankenstein di Mary Shelley A volte gli esperimenti non riescono, ma il risultato apre a nuove scoperte, in caso di fallimento nascondere tutto nei ghiacci dell’Artico. Dracula di Bram Stoker Parte della storia fu ispirata da una “vacanza” nello Yorkshire … Continua a leggere One book in one tweet #9 Qualche fantasma

Viaggio sentimentale di Laurence Sterne: III e ultima parte

A Tort_ _ A Versailles il Reverendo chiede udienza dal conte B., non è l’unico, così approfitta dell’attesa per farsi un giro, incontra un cavaliere che si è convertito all’arte della pasticceria e offre i suoi dolci e paté fuori dai palazzi dei nobili, visto che deve perdere un po’ di tempo inserisce un racconto inventato di sana pianta, sulla storia dell’investitura di un nobile a Rennes, ma qui diamo libero sfogo alla fiction, intanto sono passate due ore, e si ritorna dal conte B.. Sullo scrittoio una copia di Shakspeare, che nella versione foscoliana si scrive così, come anche “Tis … Continua a leggere Viaggio sentimentale di Laurence Sterne: III e ultima parte

Le Interviste Probabili: 2. Sir Arthur Conan Doyle

Qui ci inchiniamo di fronte al maestro del Detective per eccellenza, Arthur Conan Doyle, medico, sportivo, abile boxeur, una vita ricca, costellata di avventure di ogni genere, dall’Artico all’Africa, alle guerre, in compagnia della sua creatura più famosa, Sherlock Holmes, autore di altri romanzi, The White Company, The Lost World, e The Adventures of Brigadier Gerard, indubbiamente meno noti. Si è già messo comodo in poltrona, e quindi gli offro uno sherry, il clima è umido, fuori piove, mi sembra adatto all’occasione. Caro Arthur, dovevo scoprirlo da un altro scrittore, Mark Haddon (1), che lei non fa mai dire “elementary” … Continua a leggere Le Interviste Probabili: 2. Sir Arthur Conan Doyle

One book in one tweet #8 Mattonville

8-40 La critica della ragion pura di Immanuel Kant Ha le sue ragioni. I dubbi vengono sciolti nei Prolegomeni ad ogni futura metafisica, ci vuole molta dedizione. Formae mentis di Howard Gardner Utile deviare il discorso sulla intelligenza linguistica: la retorica, la memoria, la spiegazione, il meta-linguaggio. La sintesi aiuta. Codici e segreti di Simon Singh Per spie e non solo, dai tempi antichi alla fisica quantistica, la crittografia così regolata diventa indecifrabile, scambi di fotoni. Arte e Illusione di Ernst H. Gombrich La Phaidon Press non delude mai, guida sublime alla riscoperta delle apparenze, sapere vedere, seguire fedelmente le … Continua a leggere One book in one tweet #8 Mattonville

Viaggio sentimentale di Laurence Sterne: II parte

Riprendo la lettura del Reverendo Sterne – l’esilio del traduttore Foscolo e del suo alias creativo Didimo Chierico a Londra, avvenne dopo la traduzione del Viaggio Sentimentale, non fu un soggiorno tranquillo ma ebbe modo di conoscere quella realtà che aveva letto nei libri dal vivo, con scottanti delusioni e passioni, la casa londinese è a Turnham Green, estremo ovest, quartiere residenziale punteggiato di alloggi pre-Psycho, prototipo del cottage inquietante, vicino a Chiswick, dove c’è anche la tomba…L’assistente La Fleur, felice di ricevere la lettera di Madame L suggerisce a Yorik di rispondere alla donna con un messaggio speciale, apre … Continua a leggere Viaggio sentimentale di Laurence Sterne: II parte