San Valentino

14 Febbraio | Terni 176 – Roma 14 Febbraio 273 Le prime sorprese arrivano dal Calendario dei Santi, di Valentino nessun cenno, al suo posto i fratelli Cirillo e Metodio di Salonicco. San Valentino invece esiste e lotta insieme a noi, protettore degli innamorati e degli epilettici, di fede cristiana, ortodossa e anglicana. Umbro di nascita, di famiglia patrizia, vescovo già a 21 anni, tentò di convertire l’imperatore Claudio con scarsi risultati, allontanato, sotto Aureliano, venne punito e flagellato per scoraggiare ogni tentativo futuro di conversione di nuovi adepti, continuò a professare la sua fede, sposando in punto di morte … Continua a leggere San Valentino

#Gulliver #IXpuntata (ultima)

Dopo cinque mesi di vita domestica Gulliver è già pronto per un nuovo viaggio, questa volta come Capitano della nave Adventure, partenza da Portsmouth, 7 settembre 1710. Dopo due settimane hanno già perso un membro dell’equipaggio che ha deciso di imbarcarsi in un’altra avventura che finisce male. Alle Barbados Gulliver è costretto ad assumere personale locale, scelta di cui si pentirà amaramente dato che si tratta di bucanieri che lo faranno prigioniero sulla sua stessa nave. Vendono quasi tutto, fanno traffici con altri pirati, molti muoiono durante la traversata fino a che il 10 maggio del 1711 arriva l’agognato cambio di … Continua a leggere #Gulliver #IXpuntata (ultima)

#Gulliver #IIpuntata

Devo lamentare che le carte sono mischiate male fin quando non ho una buona mano Si riparte con Gulliver chiuso in un tempio incatenato dai lillipuziani.. L’imperatore è alto come un’unghia di Gulliver – Gulliver questa volta è sobrio. Naso aquilino, virile nel suo piccolo, corona decorata a dovere con pietre preziose e una piuma, e una veste orientale ma anche vagamente europea, non parla nessuna lingua che Gulliver conosca. Gulliver gli rivolge la parola prima in tedesco e in olandese, poi in francese, spagnolo, latino – come ultima spiaggia – con scarsi risultati, viene preso a frecciate, si difende come può, e messo alle strette … Continua a leggere #Gulliver #IIpuntata

One book in one tweet #21 Imprescindibili

21-105 Storia dell’Inghilterra di George Macauley Trevelyan (2 volumi) Non ho intenzione di descrivere l’Inghilterra pre-insulare e le sue imponenti trasformazioni geologiche, i vulcani, per il resto c’è tutto. Da Swift a Pound di F. R. Leavis (Piccola Biblioteca Einaudi) Saggi letterari scritti nell’arco di trent’anni, su T.S. Eliot è chiaro, “ciò che Tiresia vede, è in effetti, la sostanza del poema”. The Necessary Angel di Wallace Stevens Il tempo in poesia risente del passare degli anni ma non ne soffre, contano le vibrazioni inalterate delle parole..parole che sono suoni. Antigones di George Steiner Per mantenerci svegli, il mito di … Continua a leggere One book in one tweet #21 Imprescindibili

Le Interviste Probabili: 1. Natsume Soseki

In parallelo alle Interviste Possibili nasce oggi una nuova serie le Interviste Probabili, antiche per alcuni, io preferisco a-temporali, non mettiamo limiti all’immaginazione e ai Maestri. Dopo una lunga trattativa, sono finalmente riuscita a contattare Natsume Soseki. E chi è diranno alcuni? L’autore di uno dei romanzi più sorprendenti del Novecento, Il cuore delle cose – Uno dei capolavori della letteratura di ogni tempo – Il Sole 24 ore – e dell’unico e irripetibile Io sono un gatto – Il primo romanzo giapponese moderno – Alias – incontriamolo.   Che cosa le posso offrire? Sono infreddolito dal viaggio, apprezzerei molto … Continua a leggere Le Interviste Probabili: 1. Natsume Soseki