Il Palazzo enciclopedico: Arsenale

Ogni tanto la memoria mi fa brutti scherzi, ma non ricordo quali. Rat-man Sabato sono finalmente riuscita ad andare alla Biennale, solo la prima parte, l’Arsenale, meglio dividere la mostra in due giornate, la quantità di immagini e opere hanno bisogno di essere viste, apprezzate, criticate, dimenticate con adeguata calma. Inizio subito con le lamentele, il biglietto, 25 euro, anche se comprende due visite, in tempi di crisi come questi poteva costare meno, il catalogo, in vendita alla “modica” cifra di 85 euro è rimasto sugli scaffali della libreria, e la versione mini, era brutta con poche immagini, e quindi … Continua a leggere Il Palazzo enciclopedico: Arsenale

Circles

The good, the bad and the ugly at the Venice Biennale. Is auto-fiction a boy’s game? Domesticity can be scary, if you mix Aesop revisited, Gauguin, Franzenfreude, the Vatican archives, David Shrigley’s arts video, interactive fiction, perspectives, the loop city, ataraxy, bluffed books, that’s a recipe for disaster! Repetita iuvant… Continua a leggere Circles