Dickens returns: 2. Aspettando Natale

A. D. 2014 15 Dicembre Dopo la tasi, che in veneto suona anche come paga e taci, e l’imu, non siamo lontani dal Natale magrissimo, mancano solo nove giorni. Uncle Scrooge in Dickens, figura ispirata alla quantità di tirchi incontrati in anni di sfruttamento di lavoro minorile – a 11 anni Charles Dickens fu costretto dai genitori ad andare a lavorare in una fabbrica di lucidi da scarpe per arginare i debiti del padre, l’esperienza fu traumatica, i beni di famiglia vennero comunque pignorati, il padre finì in carcere, seguito dalla moglie e gli altri figli, e Charles venne abbandonato … Continua a leggere Dickens returns: 2. Aspettando Natale

One book in one tweet #15 Ieri è qui

15-75 Mediterraneo di Predrag Matvejević  Il Mediterraneo è più concreto del mito. Cicerone chiamava mediterranei i “continentali”, per indicare l’interno dei territori. Mare dentro. Declino e caduta dell’impero romano di Edward Gibbon Ispirato dalle rovine del Campidoglio, mentre i frati scalzi cantavano nel tempio di Giove. Non immaginava che ci sarebbero voluti 6 volumi. Clean and decent di Lawrence Wright Nel medioevo il bagno si faceva con la famiglia, anche con gli ospiti, finché l’acqua era calda. Nessuna privacy con pausa di riflessione. Le pietre di Venezia di John Ruskin Storia della città raccontata attraverso le sue pietre. Il gotico … Continua a leggere One book in one tweet #15 Ieri è qui

The Tenant of Wildfell Hall: II parte

Riprendo il tomo brontiano, ci vuole un po’ di tempo prima di entrare in modalità vittoriana, ma sono certa che Anne Brontë vi conquisterà, why have cotton when you could have silk? Eravamo rimasti alla visita di Gilbert alla figlia del reverendo. Sono passati due giorni e Mrs Graham esce tra i mortali, va a trovare Rose Markham, portando con sé il bambino, che si chiama Arthur. Ancora una volta stupisce i vicini, perché non ha lasciato il bambino a casa con la domestica? La risposta è semplice, la domestica è vecchia e non riesce a stargli dietro. Per mettere … Continua a leggere The Tenant of Wildfell Hall: II parte

SPOKEN PROJECT

Partecipo insieme a Sjón, due pezzi in inglese. Il primo “words in progress” è un gioco nato dall’espressione idiomatica “Happy as Larry”, il secondo è una rielaborazione di una mia raccolta di haiku, ripensata in inglese. Ecco il link, buona lettura! THE FUTURE IS SPOKEN Words in progress Happy as Larry Apparently the original English expression was “happy as a sandboy”. North America: plenty of clams everywhere; contented with what one’s got. Happy as a clam. In an old dictionary (1823) the sandboy was “an urchin who hawked sand around the streets”. Was it illegal? I don’t know…later the expression became … Continua a leggere SPOKEN PROJECT

One book in one tweet #14 Tracce

14-70 The Man of Mode di George Etherege Uomo alla moda, ormai fuori moda, commedia di maniera, un libertino che si adatta alle verità degli altri. L’interesse è al primo posto. Candido ovvero l’ottimismo di Voltaire Nell’ottica dei migliori mondi possibili di Leibniz, si susseguono catastrofi, conflitti, crisi nel miglior modo possibile, parola di Candide. Il diario intimo di Sally Mara di Raymond Queneau Giovani e non giovani ribelli, via libera al nonsense. Quando ancora si scrivevano i diari di nascosto, pre-pre-Wordpress. Valéry e l’elefantino, Flaubert il precursore di Nathalie Sarraute Un saggio che si dimentica facilmente, nonostante Valéry e … Continua a leggere One book in one tweet #14 Tracce