Meanwhile
Non si possono prendere trote con i calzoni asciutti. «Chi vuole il pesce, bisogna che s’ammolli». Don Chisciotte (parte II, cap. LXXI), ossia «No se toman truchas…, y no digo más». Continua a leggere Meanwhile
Non si possono prendere trote con i calzoni asciutti. «Chi vuole il pesce, bisogna che s’ammolli». Don Chisciotte (parte II, cap. LXXI), ossia «No se toman truchas…, y no digo más». Continua a leggere Meanwhile
Salto temporale qualche anno indietro, Helen riporta nel suo diario il passato del marito che Gilbert sta leggendo avidamente insieme a noi. Se fosse stata a conoscenza di quanto racconta l’amico compagno di sventura, probabilmente non lo avrebbe mai sposato. Pieno di debiti di gioco, beve come una spugna, è spesso di cattivo umore, il laudano per lui non ha segreti. Incapace di mettere in pratica il suo piano, sposare una donna ricca che lo aiuti finanziariamente, decide che forse un po’ di amore nella sua vita è l’ingrediente che manca. Helen è potenzialmente perfetta, nonostante i precetti rigorosi della … Continua a leggere The Tenant of Wildfell Hall: IV parte
18-90 Il Dizionario del Grafico di Giorgio Fioravanti Intanto è stampato dalla grafica Ragno, e torna in mente Spiderman. Genesi dei caratteri. Adelphi ha eletto Baskerville. Gondola Days, Isabella Stewart Gardner and the Palazzo Barbaro Circle, Boston, a cura di Alan Chong, Richard Lingner, Rosella Mamoli Zorzi, Elizabeth Anne McCaule Io ho tradotto le biografie di Robert Browning e Katharine de Kay Bronson, due gocce nell’oceano di saggi e raffinate illustrazioni. Centouno capolavori del teatro moderno, Bompiani Copertina optical, riassunti e note biografiche con i titoli originali, “I rapporti con la confusione degli uomini sono troppo evidenti.” Claude Debussy, I bemolli sono … Continua a leggere One book in one tweet #18 Sfogliabili
Oggi, tanto per cambiare sono stata contattata dall’ennesimo profilo farlocco, questa volta su pinterest, e pure con una massima, “la memoria è solo memoria di ciò che è vecchio”, più o meno, vado a braccio…ma che cazzata! Certo per alcune persone meglio non ricordare, sarebbe troppo doloroso vedere tutti gli atti incompiuti, le meschinità di certi gesti, il non ammettere certi errori che poi sono preziose lezioni, e invece ti infliggono la loro presenza-assenza come uno scroccone non invitato che tu hai accompagnato alla porta e che rientra come un ladro dalla finestra, virtuale o reale che sia, il disturbo è uguale. Poi … Continua a leggere Memories
Appena rientrata da un breve soggiorno in Spagna, messe da parte le inutili polemiche di faccia libro e dei commentatori politici, di chi ti deve spiegare – male – come va il mondo senza mai essersi spostato dalla poltrona di casa. Noam Chomsky si chiede insieme a noi “ma allora come individui che cosa possiamo fare?” “Niente”, è la risposta immediata. E dopo questo messaggio pieno di speranza, una storia di conigli, scoiattoli, volpi, orsi e tassi… Continua a leggere Fuori programma: musica e parole di David Shrigley