Sant’Antonio Abate | 17 Gennaio |

Sant’Antonio Abate | 17 Gennaio | 12 Gennaio 251 d.C. (Egitto) – 17 Gennaio 356 d.C. (Egitto) La notte in cui anche gli animali parlano… Sant’Antonio Abate ereditò una notevole fortuna dai genitori, alla loro morte, lasciò tutte le sue ricchezze ai poveri e si ritirò nel deserto. Tentato spesso da strane voci – Satana in persona – fu il fondatore del monachesimo cristiano, il primo abate, abbas, padre. Secondo l’iconografia classica, viene spesso ritratto accompagnato da una croce a T (Tau, simbolo di resurrezione), un bastone, una campanella, un libro, ai suoi piedi un maiale – si riteneva che … Continua a leggere Sant’Antonio Abate | 17 Gennaio |

For your eyes only #SantaLucia

Sono passati i tempi in cui si scendeva in cucina e si trovava un regalo..all’asino si lasciava un pezzo di pane duro come legno, così come simpatico cadeau spacca denti, anche un bicchiere di vino, fieno assa star. A Venezia si può visitare la Chiesa di San Geremia, dove si trovano le reliquie, nella cappella costruita con il materiale proveniente dalla Chiesa di Santa Lucia abbattuta nel 1861 per dare spazio alla Stazione dei Treni di Santa Lucia. Il corpo, minutissimo, è custodito dentro una teca e il volto coperto da una maschera di argento, oggetto che sarebbe piaciuto molto a … Continua a leggere For your eyes only #SantaLucia

Cambi di rotta

Breve occhiata ai giornali online: l’Independent che un tempo era un giornale serio ci spiega come fare la pasta in un dito di acqua, e partono gli insulti, Mafia capitale e il business dei migranti, ripartono gli insulti, una marmotta inconsapevole attraversa il circuito del Gran Premio in Canada, un accenno di sorriso, è il compleanno del pittore John Everett Millais, la Saatchi Gallery lo ricorda con uno splendido quadro la veglia di Santa Agnese – che poi è anche il titolo di una poesia di Keats ricordata anche da Julio Cortázar nel saggio A Passeggio con John Keats. Vado a rileggerla. Impegnativa, il sogno nel sogno, rivisitazione … Continua a leggere Cambi di rotta

Santini: l’ottimismo è il profumo della vita

[Forge your own chains, D. R. Hooker] Ringrazio Jolanda, la mia ava regina della samba, per questa collezione di santini preziosi. Oggi non è Sant’Antonio, che comunque è il santo dei miracoli, lo ricorderemo a suo tempo, secondo il mio calendario appeso in cucina, di rara bruttezza – si sa che le banche non brillano in fantasia – è San Fausta martire. Controllo un attimo, manca. Rimedio subito, clicco la simpatica wiki ed eccola, ma la data non coincide, 19 dicembre…poi volendo ci sono anche Sant’Ermete e Caio. Risolve il dilemma il vero calendario dei santi, e qui si celebra Elizabeth … Continua a leggere Santini: l’ottimismo è il profumo della vita