Io, Smashwords e gli ebook

Mi sono avvicinata alla scrittura attraverso la traduzione letteraria, dedicando anni di studio all’interpretazione di libri scritti da altri, sperimentando stili e generi diversi. Alla fine del 2007, dopo una stagione impegnativa in Grecia a lavorare come croupier ai tavoli del Black Jack e dello Stud Poker (il Poker caraibico per chi frequenta i casinò), ho cominciato a scrivere più frequentemente. Non è stata una scelta, ma un’esigenza che con il passare del tempo è diventata insopprimibile. Le cose si sono complicate quando ho deciso di pubblicare quello che avevo scritto. Sono stata immediatamente investita da un coro di dissuasori … Continua a leggere Io, Smashwords e gli ebook

Pop up the volume

Questo è un articolo che avevo scritto nel 2007 per un concorso letterario sulla cultura popolare, in ricordo della mia bisnonna Cira. Rispetto ad allora Ashley Highfield non è più direttore della BBC New Media Technology, Nino d’Angelo avrà sicuramente inciso qualche altro disco, l’orso Knut è morto. E dulcis in fundo, il concorso non è stato vinto da nessuno, un caso rarissimo, ma in Italia succede anche questo… RIFLESSIONI cultura popolare il neomelodico la sceneggiata: dalle lacrime napulitane a nu jeans e na maglietta nuove configurazioni connessioni bibliografia CULTURA POPOLARE Il termine popolare racchiude un nugolo di definizioni anonime che … Continua a leggere Pop up the volume