Gli evergreen di Gennaio 2023

Classici o meno questi sono gli articoli per questo Gennaio 2023. Il tempo edace dei Sonetti di Shakespeare, il tempo mitico e ciclico di Frazer, il tempo “costruttivo” di Heaney, la Venezia insolita di T. S. Eliot, la visione esotica di Istanbul di Ambler, il caso, il baro, l’ultimo che passa per primo, i naufragi di Hirst. “Abbiamo tutti la nostra macchina del tempo…” Continua a leggere Gli evergreen di Gennaio 2023

Christmas begins

In che tempo vuoi vivere? Voglio vivere nel participio imperativo del futuro, forma passiva – nel “dovente essere”. Così riesco a respirare. Così mi piace. Ci trovo un onore equestre, da basmač, da cavaliere. Osip Mandel’štam, Viaggio in Armenia* Mancano pochi giorni al Bianco Natal, astro del ciel, prima di farvi gli auguri, un breve riepilogo su quello che avete preferito passando da queste parti. Ecco la classifica di WP per il 2014 #1 Homepage #2 Tempo Divoratore spunta gli artigli al leone #3 Una goccia nell’oceano di Walt Whitman #4 Scaffolding di Seamus Heaney #5 About Branoalcollo #6 William … Continua a leggere Christmas begins

Pausa estiva

Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze (Paul Valéry in un Bacio Perugina) Non manco all’appuntamento del lunedì da quasi tre anni (il 29 Agosto per essere precisi), ora sento l’esigenza di prendermi una meritata pausa…il blog, almeno lui, andrà finalmente in ferie, tornerà alive & kicking a fine agosto per festeggiare il suo terzo anno di età… Vi ringrazio davvero di cuore, lettori riservati ma sensibili, a giudicare dalle preferenze accordate finora. Continua a trionfare la poesia, ben 6 mie traduzioni di classici su 10 articoli selezionati nella classifica di WP, la fiaba di Biancaneve al sesto posto c’entra come i … Continua a leggere Pausa estiva