One book in one tweet #4 Gialli o quasi

4-20 Re Lear di William Shakespeare Dramma dell’ingratitudine, un re rimbambito e tre figlie, due streghe Regana e Gonnerilla e l’angelo Cordelia. Vietato essere ottusi. Aristotele e I Misteri di Eleusi di Margaret Doody Aristotele detective è alle prese con cadaveri parlanti e il ciclo fertile di morte e rinascita, occhio al fabbricante di tegole. Train di Pete Dexter Se non vi piace il golf, vi avverto che il protagonista è un caddy, si chiama Train quindi scorre veloce, il club è più vizioso di altri. Casino Royale di Ian Fleming La trama è quella che è, James Bond beve … Continua a leggere One book in one tweet #4 Gialli o quasi

One book in one tweet #2 Anime e spiriti

2-10 Le Allegre Comari di Windsor di William Shakespeare Scritta per rallegrare la Regina con Falstaff cialtrone innamorato, modello Il Pecorone di Ser Giovanni Fiorentino, le comari non seguono. Storie di fantasmi di epoca Edoardiana e Vittoriana, Antologia Classici Wordsworth Per gli appassionati del genere, 26 racconti da gustare con le porte sbarrate e un alano in casa, ideale nelle serate di forte vento. Sulla Boxe di Joyce Carol Oates Le dinamiche del combattimento spiegate divinamente, superare la paura grazie all’auto-controllo, un uppercut aiuta ma non sempre risolve. L’Anima del Mondo e Il pensiero del cuore di James Hillman Cuore … Continua a leggere One book in one tweet #2 Anime e spiriti

I am not what I am

Sono capitata per caso su questo video in inglese su youtube, un ritratto di Guglielmo Scuotilancia di Jorge Luis Borges, non ho potuto fare a meno di condividerlo. Metto just in case anche la traduzione in italiano, tratta dai magnifici Oscar Mondadori, a cura di Domenico Porzio. Da Everything and Nothing (Tutto e Niente): Non vi fu alcuno in lui; dietro il suo volto (che anche attraverso i cattivi ritratti dell’epoca non assomiglia a nessun altro) e le sue parole, ch’erano copiose, fantastiche e agitate, non c’era che un po’ di freddo, un sogno sognato da nessuno. Al principio credette che tutti fossero come lui, ma … Continua a leggere I am not what I am

Libere interpretazioni

Una volta che ti trovi in una posizione di fiducia e potere, sogna un po’ prima di pensare Toni Morrison È da tempo che volevo scrivere qualcosa sull’Otello di Shakespeare, non voglio parlare del tema trito e ritrito della gelosia, ma proprio all’inizio del dramma c’è una frase che mi ha sempre colpito perché si apre a diverse interpretazioni: “quando la fortuna toglie ciò che non può essere conservato, bisogna avere pazienza: essa muta in burla la sua offesa. Il derubato che sorride ruba qualcosa al ladro, ma chi piange per un dolore vano, ruba qualcosa a se stesso.”[1] E come … Continua a leggere Libere interpretazioni