Elevazioni VII: Elogio della noia
Di Iosif Brodskij, altra gemma di youtube, traduzione di Arturo Cattaneo, tratta da Profilo di Clio, Adelphi. Voce di Domenico Pelini. Continua a leggere Elevazioni VII: Elogio della noia
Di Iosif Brodskij, altra gemma di youtube, traduzione di Arturo Cattaneo, tratta da Profilo di Clio, Adelphi. Voce di Domenico Pelini. Continua a leggere Elevazioni VII: Elogio della noia
20-100 Blackjack club di Ben Mezrich In copertina un jack e un asso, e non quattro assi come ho visto altrove (quello è poker). Qualche trucco, sconsigliato a chi non ha memoria. The Book of Others a cura di Zadie Smith Gli Altri non sono gli altri abitanti di Lost, ma autori noti, emergenti e non. Conquistata da Nigora di Adam Thirlwell. West of Rome di John Fante Tra i miei preferiti, la verità è dove non te l’aspetti, quasi mai in famiglia. I fantasmi di Rowan Oak di William Faulkner Prima di diventare ermetico, presenze che non vogliono scomparire. … Continua a leggere One book in one tweet#20 Tu chiamale se vuoi evasioni
Incredibile ma vero, Helen a Londra con il marito si annoia. Viene esibita come un trofeo, Mr Huntington comincia a essere geloso degli sguardi di ammirazione che la moglie riceve, così decide che è meglio che torni all’ovile in campagna, Grassdale, un posto mortalmente tranquillo. Lui ovviamente non la segue, promette di raggiungerla dopo qualche settimana, nel frattempo passano mesi. La moglie ha l’obbligo di informarlo giornalmente di tutti i suoi movimenti, condizionati dalla routine di una vita fin troppo domestica, rallegrata da qualche passeggiata in cui il tempo è stato sufficientemente clemente da consentire un’uscita all’aria aperta. Cresce l’insoddisfazione, finché … Continua a leggere The Tenant of Wildfell Hall: V parte
In parallelo alle Interviste Possibili nasce oggi una nuova serie le Interviste Probabili, antiche per alcuni, io preferisco a-temporali, non mettiamo limiti all’immaginazione e ai Maestri. Dopo una lunga trattativa, sono finalmente riuscita a contattare Natsume Soseki. E chi è diranno alcuni? L’autore di uno dei romanzi più sorprendenti del Novecento, Il cuore delle cose – Uno dei capolavori della letteratura di ogni tempo – Il Sole 24 ore – e dell’unico e irripetibile Io sono un gatto – Il primo romanzo giapponese moderno – Alias – incontriamolo. Che cosa le posso offrire? Sono infreddolito dal viaggio, apprezzerei molto … Continua a leggere Le Interviste Probabili: 1. Natsume Soseki
“Hai capito l’antifona?” Veramente ne farei a meno, a dire il vero, anzi ogni volta che qualcuno pronuncia questa frase fatta, confesso che un po’ mi innervosisce…invece se dice “è sempre la stessa antifona”, già cambia, “basta, mi hai annoiato”…Torna in soccorso, come al solito lo Zingarelli: nella musica greco-romana, canto eseguito da due voci in ottava in contrasto tra loro, nella liturgia cattolica, versetto recitativo o cantato, che precede o segue il salmo. Ho un vago ricordo, ma come dimenticare certe nenie in chiesa? Ci sono sempre delle signore insospettabili, invisibili che sbucano da una colonna e si mettono … Continua a leggere L’angustia dell’antifona