Le Odissee che preferisco ricordare

“…fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.” (Dante, Inferno XXVI, 119-120) Alle medie ci costringevano a fare le parafrasi dell’Odissea, un esercizio stilistico dove di solito si riscrive male quanto è già stato detto, ma a quell’età non si potrebbe fare altrimenti. Si leggevano le versioni neoclassiche di Ippolito Pindemonte, Vincenzo Monti, confrontandole con la traduzione ‘moderna’ di Rosa Calzecchi Onesti. Nel programma di studio Ulisse ricompariva in Dante, all’inferno nella bolgia dei fraudolenti, avvolto in una lingua di fuoco. Curiosamente Dante non aveva mai letto l’Odissea, la fama dell’arguzia di Ulisse gli era stata … Continua a leggere Le Odissee che preferisco ricordare

Icaro, Brueghel e Auden

Oggi ho riletto Musée des Beaux Arts di Auden, nell’arte e nella poesia si trovano sempre delle risposte. La ripropongo nella sua versione originale e di seguito nella mia traduzione in italiano. Musée des Beaux Arts About suffering they were never wrong, The Old Masters: how well they understood Its human position; how it takes place While someone else is eating or opening a window or just walking dully along; How, when the aged are reverently, passionately waiting For the miraculous birth, there always must be Children who did not specially want it to happen, skating On a pond at … Continua a leggere Icaro, Brueghel e Auden

Confessions

You just do what you want to do for your sense of your creative life. If no one else wants to see it, that’s fine. Storytelling reveals meaning without committing the error of defining it. You expect far too much of a first sentence…He was not so resolv’d when last we spake together. I say the sentences again and again in my head until they sound right. When anyone tells me I can’t do anything…I’m just not listening anymore. I have no more money, I cannot buy anymore ebooks. I can’t download anymore. I’m tired. Continua a leggere Confessions

Io, Smashwords e gli ebook

Mi sono avvicinata alla scrittura attraverso la traduzione letteraria, dedicando anni di studio all’interpretazione di libri scritti da altri, sperimentando stili e generi diversi. Alla fine del 2007, dopo una stagione impegnativa in Grecia a lavorare come croupier ai tavoli del Black Jack e dello Stud Poker (il Poker caraibico per chi frequenta i casinò), ho cominciato a scrivere più frequentemente. Non è stata una scelta, ma un’esigenza che con il passare del tempo è diventata insopprimibile. Le cose si sono complicate quando ho deciso di pubblicare quello che avevo scritto. Sono stata immediatamente investita da un coro di dissuasori … Continua a leggere Io, Smashwords e gli ebook

Read an ebook week: 6-12 Marzo

Read an ebook week è un’iniziativa promossa da Smashwords per incentivare la lettura di ebook. Per tutta la settimana che va dal 6 al 12 Marzo sarà possibile acquistare i miei libri in formato digitale ad un prezzo ridotto con uno sconto del 25%. Non solo, insieme a me parteciperanno moltissimi altri autori indipendenti. I saldi dureranno solamente una settimana. L’offerta parte da domani, domenica 6 Marzo. Mi trovate qui: Bisticci http://www.smashwords.com/books/view/32136 Tipota http://www.smashwords.com/books/view/32087 Le copertine sono state disegnate da Claudia Bonollo, http://www.claudiabonollo.com Buona lettura e buon divertimento! Branoalcollo Continua a leggere Read an ebook week: 6-12 Marzo