Saluti
Sempre sentiti
Dizionario dei Luoghi Comuni, G. Flaubert
Aprendo Armonia e Stile, gli autori eleggono come esempio di ironia Giuseppe Parini (nato Parino)…ritratto del giovin signore
Or chi è quell’eroe che tanta parte
Colà ingombra di loco, e mangia e fiuta
e guata e, de l’altrui cure ridendo,
sì superba di ventre agita mole.
Non riuscitissimo.
…Smorza qualsiasi entusiasmo Giambattista Vico:
L’ironia certamente non poté cominciare che da’ tempi della riflessione, perch’ella è formata dal falso in forza d’una riflessione che prende maschera di verità.
Lo Zingarelli cita il sommo Dante, “figura retorica che consiste nel dire il contrario di ciò che si pensa, spec. a scopo derisorio” e la citazione è dedicata ai vizi di Firenze…tanto per cambiare.
Oltre misura stanca.
Ciao ciao.