Il gioco degli Haiku

haiku/giapp. haikɯ/ o haikai [vc. giapp. giunta attraverso l’ingl.; 1923] s.m.inv.: Breve poesia giapponese, composta di 17 sillabe ripartite in tre gruppi di 5, 7, 5, avente per argomento spec. la contemplazione individuale della natura.

Che haiku vuoi? raccoglie 68 haiku: 17 haiku di 17 sillabe suddivisi in 4 tempi (estate, autunno, inverno, primavera), disposti in quattro colonne verticali come in un tavoliere da gioco. Sono tutti a tema libero. La costrizione del verso breve obbliga necessariamente a procedere per analogie. Si possono leggere nell’ordine che si preferisce: verticalmente, orizzontalmente, a zig zag, come tessere del domino, etc…

Come si gioca? Pensate a un numero da 1 a 68 o a una sequenza di numeri, e leggete gli haiku abbinati al numero o alle sequenze che avete scelto. Il desiderio è che si inneschi una reazione istintiva: un lieve sorriso, una risata fragorosa, un’emozione inattesa, e nel caso più fortunato la condivisione di un frammento di ricordo.

Rispondi