Che haiku vuoi? 1-68

Che haiku vuoi? raccoglie 68 haiku: 17 haiku di 17 sillabe suddivisi in 4 tempi (estate, autunno, inverno, primavera), disposti in quattro colonne verticali come in un tavoliere da gioco. Sono tutti a tema libero. La costrizione del verso breve obbliga necessariamente a procedere per analogie. Si possono leggere nell’ordine che si preferisce: verticalmente, orizzontalmente, a zig zag, come tessere del domino, etc…

Come si gioca? Pensate a un numero da 1 a 68 o a una sequenza di numeri, e leggete gli haiku abbinati al numero o alle sequenze che avete scelto. Il desiderio è che si inneschi una reazione istintiva: un lieve sorriso, una risata fragorosa, un’emozione inattesa, e nel caso più fortunato la condivisione di un frammento di ricordo.

ESTATE

1

Guardo il cielo

Avvolgermi di rosa

Pieno di luce

AUTUNNO

18

Fila di reti

Inseguono le onde

Aironi pigri

INVERNO

35

Gelsi spettrali

Territori oscuri

Senza traguardo

PRIMAVERA

52

Casa di vetro

Veleggia in un prato

Tra sassi rosa

2

Mi fai un baffo

Se pensi di ridere

Con così poco

19

Scrivo due note

Distratta dalle ombre

La mente vaga

36

Viali deserti

Sfrecciano motorini

Gare da bulli

53

Collezionista

Esperta di colori

Anche part-time

3

Sabbia dorata

In fondo alla spiaggia

Soltanto onde

20

L’acqua torbida

Non fa intravedere

Alghe sul fondo

37

Mosaici rari

Nascosti tra le dune

Serendipità

54

Piccole sedie

Sparse in giardino

Ceramica blu

4

Incolonnati

Un profumo marino

Di salsedine

21

Cirri trafitti

Cacciati da cumuli

Cenerognoli

38

Il trapassato

È come l’anteriore

Senza speranza

55

Sei diventato

Un quadrifoglio verde

Nella mia mente

5

Se non ha senso

Capire quello che sai

Che senso ho io?

22

Cacofoniche

Due campane stonate

Contano le ore

39

Ripenso spesso

Al salice nel prato

Malatissimo

56

Il pomeriggio

Mi concentro

Nei versi immaginati

6

Suoneria spenta

Un tono robotico

Seguito dal bip

23

Mi hai escluso

Andando via subito

Senza un punto

40

Mani insulse

Portacenere zeppo

L’aria è viziata

57

Sudore freddo

Il cuore batte forte

Ammutolito

7

Dentro il cuore

Riconosco le voci

Che non canto mai

24

Sento la danza

Della pioggia triste

E mi dispero

41

41 diventa 5

5 sono le lettere

Di un bel nome

58

Cantami mondi

Dove non si offrono

Perle ai porci

8

Imbarazzata

Davanti a una scusa

Indagatrice

25

Il manto grigio

Della volta in cielo

Diventa scudo

42

Vento gelido

Sibila fischi brevi

Sembrano note

59

Un flauto dolce

Una viola accorata

Meglio la fuga

9

Uno stormo vola

Mio padre tra i rami

Fruscìo di foglie

26

Luci bianche

Rimbalzano veloci

Intermittenze

43

A volte penso

A chi guarda come me

Il cielo nero

60

Spigolature

Vedo rebus cifrati

Caselle vuote

10

Raccoglievamo

Ricci come tesori

Tra le mie mani

27

Nel clima umido

Anelli bianco fumo

Scendono bassi

44

Mi piacciono

I gatti non in fila

E senza resto

61

Soltanto ieri

Il tuo orizzonte ero io

Poche nuvole

11

“Particolare”

Un complimento per te

Per me noioso

28

Nebbia alle tre

Mi aggiro per calli

Attorcigliate

45

Telegiornale

Notizie deprimenti

Famo du spaghi?

62

Occhi voraci

Chiari come ghiaccio

Fari di luce

12

Davo le carte

Pensando ai fatti miei

Fuori dal mondo

29

Indaffarate

Pecore di cotone

Vanno altrove

46

Fuori nevica

Finestre appannate

Ray sings Basie swings

63

Sotto la doccia

Intono ritornelli

Improbabili

13

Una linea viola

Divide il confine

Con una carezza

30

Patio bagnato

Pozzanghere nerastre

Due colombi

47

Malinconica

Sembri preoccupata

Senza difese

64

Sbadigli muti

Campi di papavero

Nata libera

14

Il sole rosso

Tra draghi di nuvole

Non lancia raggi

31

Perché mi chiedi

Come vanno le cose

Se non ascolti?

48

Ho imparato

Gli oracoli cinesi

Rileggendoli

65

Quando cammino

Non seguo le logiche

Di un vicolo

15

Terrazze verdi

Basilico nei vasi

Panni al sole

32

Pane di legno

Segatura di grana

‘Na betoletta

49

Non si dà pace

Segreto custodito

Da troppo tempo

66

Gioco al lotto

Due numeri in coppia

‘E Ddoie zetelle

16

Strade deserte

Persiane abbassate

Ronzii di mosche

33

Dalla collina

Spuntano due alberi

Aggrovigliati

50

Un ferrovecchio

Ancorato al molo

Non sa che fare

67

Il fiume scorre

Lento come una notte

Al buio pesto

17

Bocciolo rosa

Piega il collo molle

Svogliatamente

34

Inconcludente

Non capisco ancora

Se hai fascino…

51

Non mi spiego

Frasi che sentivo mie

E non mi pento

68

Sogno ritorni

In luoghi inospitali

Che non abito più

4 pensieri su “Che haiku vuoi? 1-68

  1. Apprezziamo entrambe gli haiku…
    Ho pensato a una sequenza di numeri: 25/4/8/68.
    Magico!!!
    Si fa per dire… ma è la mia realtà di questi giorni!
    Divertente il gioco: lo proporrò.
    Un abbraccio, Pau

    1. sì, ho visto che ne scrivi anche tu… è un buon allenamento per trovare la profondità nella leggerezza, e anche per divertirsi, un abbraccio anche a te :), è solo una questione di tempo, arriva il momento in cui si dimenticano anche i luoghi inospitali…

  2. Che cosa interessante…
    Ne ho letto diversi, ho anche provato a comporne qualcuno..ma mai con questa numerazione…e disposizione.
    Ci tornerò con calma, qui.
    Per ora salvo la pagina tra i preferiti.
    grazie
    ciao
    .marta

    1. Grazie a te per la visita 🙂
      la sequenza è sempre 5-7-5, io mi sono divertita a giocare con i multipli del 17, che è un numero che mi piace molto perché ha come somma l’8, il simbolo dell’infinito.

Rispondi