One book in one tweet #3 Luci e ombre

3-15

Libro d’ombra di Jun’ichiro Tanizaki

In inglese ha un altro titolo, “elogio dell’ombra”, saggio delicato sul rapporto tra bellezza, luce e oscurità, relazioni complicate.

Fiabe italiane a cura di Italo Calvino

Folklore archiviato con perizia creativa, La piuma dell’uccello grifone, un classico di mia nonna, esiste davvero, macabra al punto giusto.

La Marchesa di Brinvilliers di Alexandre Dumas Padre

Qui la perfidia si compie con una certa maestria, un caso del ‘700: i veleni vengono sperimentati sui pazienti degli ospedali, pre-horror.

La scuola delle Mogli di Molière

L’ingenuità può essere scoraggiante. “Novità?” – Chiede il tutore Arnolfo rientrando a casa, “Il mio gattino è morto”, risponde Agnese.

La principessa di Clèves di Madame de Lafayette

Come si fa a resistere ai capricci del cuore? Con fatica, il Duca di Nemours viene rimosso con un bel convento, il potere del verosimile.

Rispondi