La tua isola o non è la stessa o i tuoi occhi sono stati inondati per sempre dal colore del mare…
Quando la luce illumina anche quello che non si vorrebbe vedere, seguendo lo sguardo di un grande poeta: Josif Brodskij (1940-1996).
Misi le braccia attorno a quelle spalle
M.B.
Misi le braccia attorno a quelle spalle, dando un’occhiata
a quello che spuntava dietro quella schiena,
e vidi una sedia spostata leggermente in avanti,
che ora si confondeva con il muro illuminato.
La luce risplendeva troppo luminosa per mostrare
il mobilio logoro in maniera efficace,
ed ecco perché il divano di pelle marrone
brillava di una specie di giallo in un angolo.
La tavola appariva spoglia, il parquet lucido,
la stufa piuttosto scura, e nella cornice polverosa
il paesaggio era immobile. Solo la credenza
mi sembrava che avesse un po’ di calore.
Ma una falena svolazzava nella stanza, facendomi spostare lo sguardo fisso,
e se un fantasma avesse vissuto qui in qualche epoca,
ora era svanito, abbandonando questa casa.
Un pensiero su “Un barlume di giallo”